🚀 Velocità e Passione: Luca Robbiati e Andrea Bortolotto nella Speed Climbing 🧗♂️

L’arrampicata è fatta di sfide, forza e strategia, ma nella speed climbing tutto si riduce a una sola cosa: la velocità pura. In questa disciplina, due atleti si sfidano su una parete standard di 15 metri, con l’unico obiettivo di toccare il pulsante in cima nel minor tempo possibile. Un battito di ciglia, una frazione di secondo, e la gara è decisa.
Oggi vi presentiamo Luca Robbiati e Andrea Bortolotto, due giovani velocisti italiani che stanno lasciando il segno nel panorama della speed climbing.
🔹 Chi sono?
Andrea Bortolotto (Bobo)
- 🏡 Origine: Milano
- 📅 Età: 21 anni
- 🧗 Anni di pratica: 8-9 anni
- ⚡ Inizio nella speed climbing: A 17 anni
Luca Robbiati (Giaguaro 🐆)
- 🏡 Origine: Saronno
- 📅 Età: 21 anni
- 🧗 Anni di pratica: Ha iniziato a 11 anni
- ⚡ Inizio nella speed climbing: Nel centro sportivo della Fresian Team
Entrambi gli atleti sono cresciuti nel mondo dell’arrampicata, sviluppando la loro passione tra competizioni e allenamenti intensivi.
⚡ Cos’è la Speed Climbing?
Se la lead e il boulder premiano resistenza e problem solving, la speed climbing è una sfida di pura rapidità e coordinazione. La parete di gara è sempre la stessa, in tutto il mondo: 15 metri di altezza, prese e appigli standardizzati e un solo obiettivo – scalare nel minor tempo possibile.
Tempi da record:
- Uomini: 4.79 secondi (Samuel Watson, 2023)
- Donne: 6.24 secondi (Desak Made Rita Kusuma Dewi, 2023)
In questa disciplina, la differenza tra la vittoria e la sconfitta si gioca su centesimi di secondo. La partenza è esplosiva, ogni movimento è calcolato e l’errore non è un’opzione.
🏆 I risultati più importanti
Andrea e Luca hanno collezionato numerosi podi nelle competizioni nazionali e internazionali, spingendo sempre più in alto i propri limiti. Luca ha rappresentato l’Italia in diverse competizioni internazionali, mentre Andrea ricorda con orgoglio i suoi primi podi nelle gare ufficiali, traguardi che gli hanno dato la carica per migliorarsi ogni giorno di più.
🎯 Obiettivi futuri
Il cammino nella speed climbing è in continua evoluzione e i due atleti hanno ambizioni chiare:
- Andrea vuole qualificarsi per la Nazionale A e competere ai massimi livelli.
-
Luca punta a farsi strada nelle Coppe del Mondo, portando il suo talento sulla scena internazionale.
📲 Seguili sui social!
📸 Andrea Bortolotto: @andrea.bortolottoo
📸 Luca Robbiati: @robbiati.luca (Instagram e TikTok)
💥 La speed climbing è una corsa contro il tempo, e Luca e Andrea sono pronti a scattare verso il futuro. Segui le loro imprese e continua a vivere la passione per l’arrampicata con Rupe! 🧗♂️⚡